stefano

Quattro domande, quattro aspetti della fede cristiana

Se l’unità del passo della settimana scorsa era difficile da trovare, ma possibile, quella dei versi che leggiamo oggi lo è ancora di più e ingaggia in una sfida interpretativa non facile. Prima ancora di analizzare il passo vorrei rivolgere a tutti 4 domande utili ad avvicinarci a ciò che leggeremo tra breve. Le vittime… Continua a leggere Quattro domande, quattro aspetti della fede cristiana

Giusti davanti agli uomini o giusti davanti a Dio? Luca 16, 15-31

Il passo letto oggi potrebbe sembrare una collazione di testi disparati. Uno sguardo attento mostra tuttavia la sua profonda unità, e l’importanza di considerare bene il contesto di ognuna di quelle sequenze che, purtroppo, si presentano come graficamente separate nelle traduzioni che leggiamo. Queste sequenze parlano in effetti di giustizia, di validità della Legge e… Continua a leggere Giusti davanti agli uomini o giusti davanti a Dio? Luca 16, 15-31

Date a Cesare quel che è di Cesare: laicita e pluralismo nell’Italia non ancora laica

di Roberto Caluri “Laicità vò cercando ch’è sì rara”   Tra le molte domande che affollano il nostro presente, una si impone in tutta la sua rilevanza: come si organizza una società complessa in cui coesistono gruppi identitari di diversa provenienza, caratterizzati da visioni culturali e religiose spesso in contrasto tra loro? Come è possibile… Continua a leggere Date a Cesare quel che è di Cesare: laicita e pluralismo nell’Italia non ancora laica